
By Roberto Mordacci
Per gustarsi un buon movie, los angeles compagnia di un filosofo potrebbe sembrare una scelta bizzarra. Eppure, come si afferma in questo libro, risulta preziosa perché in grado di offrire un'inaspettata chiave di lettura, una lente capace di individuare, grazie agli specifici strumenti della filosofia, i concetti o le tesi portanti della pellicola, illuminando il movie di luce nuova e collegandolo alla nostra esperienza personale. Trasformando, cioè, una fruizione solo passiva in un'interpretazione attiva e ricca di significati.
Questo vale non soltanto according to pellicole «impegnate» o colte, ma anche in step with quelle senza pretese intellettuali, che, se sono autentiche e ben girate, traducono – in keeping with los angeles natura propria del cinema – un'esperienza di pensiero in immagini. Ci restituiscono sempre, anch'esse, los angeles sintetica visione talvolta del mondo che ci circonda, talvolta di quello dentro di noi.
Roberto Mordacci offre in queste pagine al lettore l. a. sua esperienza di filosofo, qui a contatto con le immagini, le vicende, le provocazioni e i sogni che il cinema ha addensato in una quarantina di pellicole di recente produzione, presentate al pubblico all'incirca nell'arco di un anno.
Nella scelta dei titoli si va dal tema della guerra e del patriottismo di American Sniper, a quello del codice arcaico della vendetta in Timbuktu e Anime nere; dalla sete sfrenata di denaro di The Wolf of Wall Street a quella di giustizia di Perez; dalla ricerca di un riscatto personale del Giovane favoloso a quella della propria identità in Tutto sua madre, Birdman o Ida. Non mancano l'amicizia (Ritorno a L'Avana), l'amore (Lettere di uno sconosciuto), l. a. musica come forza vitale (Jersey Boys o Whiplash), los angeles salvezza del pianeta (Il sale della terra).
Di fronte a tanta ricchezza di tematiche l. a. riflessione del filosofo nonché appassionato di cinema non potrà che trovare d'accordo anche il lettore, perché «grazie alle immagini» finish l'autore «il cinema ci parla del nostro mondo e del nostro pace» sia natural in step with through emotiva e intuitiva. «Ed è qui che gli strumenti millenari della filosofia diventano preziosi in line with a long way affiorare ciò che i movie dicono in modo leggero e spontaneo.» Roberto Mordacci dal 2013 è preside della Facoltà di Filosofia dell'Università San Raffaele di Milano, dove insegna Filosofia morale. È autore, tra l'altro, di Rispetto (Cortina 2012) e L'etica è in step with le persone (Edizioni San Paolo 2015). Appassionato di cinema, conduce su TgCom24 los angeles rubrica «Al cinema con il filosofo».
Read or Download Al cinema con il filosofo: Imparare ad amare i film (Italian Edition) PDF
Similar arts, film & photography in italian books
“Caos sublime”, è “la complessità di una megalopoli risolta senza los angeles presunzione di un urbanista-guaritore che arriva e make a decision di adottare un piano, di imporre un ordine che rischia sempre di aggiungere disordine al disordine”. L'architettura è los angeles forma espressiva e artistica più legata alla vita degli uomini e sempre più coinvolta nei grandi temi di discussione globali.
Le Occasioni malapartiane sono il resoconto di progettualità e di esperienze a number of legate all'agire scenico di un gruppo di studenti dei Corsi di Laurea della Facoltà di Lettere a Prato: il triennio in Progettazione e gestione di eventi e imprese dell'arte e dello Spettacolo e il biennio in Produzione di Spettacolo Musica Arte, Arte tessile.
Re Nudo Pop & altri festival: Il Sogno di Woodstock in by Matteo Guarnaccia,C. Fucci PDF
I pageant pop: dove, come e perché nascono, il loro approdo e sviluppo in Italia negli anni 70. Il ruolo fondamentale di Re Nudo fino al capolinea: Parco Lambro 1976. Con interventi di Majid Valcarenghi, Claudio Rocchi, Enzo Gentile, Bruno Casini, Massimo Pirotta e Claudio Fucci. l. a. più completa storia di quel sogno e di quel periodo denso di grandi e piccoli eventi dove los angeles musica period parte di un progetto alternativo di vita.
New PDF release: 22 gennaio 1944. Lo sbarco: Catalogo mostra al Complesso del
“22 gennaio 1944. Lo sbarco”, rappresenta, quindi, un altro piccolo ma significativo momento di un più ampio percorso di riflessione e partecipazione che vede l. a. Provincia di Roma fortemente impegnata attraverso tante iniziative storiche e culturali rivolte alle scuole, ai comuni, ai centri anziani.
- La filosofia di Lost (Italian Edition)
- Le maschere ellenistiche della tragedia greca (Cahiers du Centre Jean Bérard) (Italian Edition)
- Spazi che contano: Il progetto urbanistico in epoca neo-liberale (Italian Edition)
- A scuola con le emozioni (-) (Italian Edition)
Additional info for Al cinema con il filosofo: Imparare ad amare i film (Italian Edition)
Sample text
Al cinema con il filosofo: Imparare ad amare i film (Italian Edition) by Roberto Mordacci
by Robert
4.4